Saturday, September 8, 2007
Il Link della notte #3
Stanze | ruggine | paura | Perchè non tutti gli ospedali sono puliti e asetticihttp://hospital.apoka.com/hospital.swf
Friday, September 7, 2007
FTP explorer
Finalmente!Un piccolo passo avanti nella manutenzione del mio Blog.FTP explorer funziona benone, come pure il mio spazio web adibito all'uploadPer chi si fosse chiesto che faccia avesse Stevie Nicks, leggendo un mio blog di qualche giorno fa, quello che segue è il link per una ricerca più snellahttp://www.livejournal.com/users/movida/610.htmlNei prossimi giorni mi riservo di arricchire con qualche piccola immagine anche qualche mio post precedente.
Friday, August 31, 2007
Maledetta Telecom
Due giorni.Tanto è durato il mio periodo di digiuno da Blog, a causa di malfunzionamenti da parte del mio server ADSL, che evidentemente era in vacanza, o superoberato da impegni. Impegni evidentemente dedicati ad altri, e pagati da me.Due giorni di imprecazioni ed incazzature, ma ora sembra tutto a posto.La direzione si scusa per il disservizio, e augura tanta diarrea a mamma Telecom.
Monday, August 27, 2007
Streghe e Affini
Ho visitato oggi con piacere alcuni blog di utenti italiani di LiveJournal.Lasciando, quando lo ritenevo opportuno, senza una timidezza che sul web ci sta un filo fuoriluogo, alcune impressioni.Ho notato diverse persone attratte da magia, danza, notti stellate, gatti neri.Nel caso quelle stesse persone passassero a visitare questo blog, mi permetto di consigliare qualche nome di opere sparse legate al tema della magia, cercando di evitare ovvietà.FILM: di Hayao Miyazaki "Kiki's delivery service" la vita di una streghetta apprendista alle prese con... le consegne a domicilio.Delzioso e tenerissimo, come qualsiasi film di Miyazaki.Recentemente uscito anche in DVD e videocassettaPERSONAGGI: Stevie Nicks Cantante, di lei ho scritto già molto qualche bloggata più sotto.Ma non avevo scritto, ad esempio, che lei è una strega ad honorem e che la sua casa di produzione si chiama Welsh WitchUna delle sue canzoni più famose si chiama Rhiannon,il cui testo recita: Rhiannon rings like a bell thru the nightAnd wouldn't you love to love herShe rules her life like a bird in flightAnd who will be her lover...And who will be her lover...All your life you've never seenA woman - taken by the windWould you stay if she promised you heavenWill you ever win...She is like a cat in the darkAnd then she is the darknessShe rules her life like a fine skylark-And when the sky is starless-All your life you've never seen-A woman - taken by the windWould you stay if she promised you heavenWill you ever win...Dreams unwind.Love's a state of mind. infine, riporto il testo di una splendida canzone degli EAGLES, che si chiama Witchy Woman e fa: Raven hair and ruby lips sparks fly from her finger tips Echoed voices in the night she's a restless spirit on an endless flight wooo hooo witchy woman, see how high she flies woo hoo witchy woman she got the moon in her eye She held me spellbound in the night dancing shadows and firelight crazy laughter in another room and she drove herself to madness with a silver spoon woo hoo witchy woman see how high she flies woo hoo witchy woman she got the moon in her eye Well I know you want a lover, let me tell your brother, she's been sleeping in the Devil's bed. And there's some rumors going round someone's underground she can rock you in the nighttime 'til your skin turns red woo hoo witchy woman see how high she flies woo hoo witchy woman she got the moon in her eye Un saluto a tutte le sorelle della notte
Thursday, August 16, 2007
Il VOSTRO destino nelle MIE mani (capaci)
What is Your Destiny? by Valcion<td bgcolor="#000000">Name</td><td bgcolor="#DDDDAA"></td></tr><td bgcolor="#000000">Color</td><td bgcolor="#DDDDAA"></td></tr><td bgcolor="#000000">Birthday</td><td bgcolor="#DDDDAA"></td></tr><td bgcolor="#000000">Destiny</td><td bgcolor="#DDDDAA">Savior of the human race </td></tr><td bgcolor="#000000">Date when you fufill your destiny</td><td bgcolor="#DDDDAA">March 12, 2011</td></tr>Created with quill18's MemeGen! Però: "salvatore della razza umana".Siete messi DAVVERO male
Sunday, August 5, 2007
Lavori in corso
Ho appena scaricato FTP express sul mio PC, nonchè allestito uno spazio web all'uso Tra qualche giorno, finalmente, potrò correttamente uploadare qualche bella immagine a corredo dei miei deliri, che ci sta sempre bene anzichenòPerchè in fondo cos'è un delirio senza immagini?Proprio quello che pensate: un delirio senza immagini
Friday, August 3, 2007
Il link della notte #2
L'arte del regista non è più un segretoavete tutti gli ingredienti sottomanosequenza | azione | effetti sonori | ed un attore mortocosa volete di più?CIAK SI GIRAhttp://www.skop.com/brucelee/
Il link della notte #2
L'arte del regista non è più un segretoavete tutti gli ingredienti sottomanosequenza | azione | effetti sonori | ed un attore mortocosa volete di più?CIAK SI GIRAhttp://www.skop.com/brucelee/
Wednesday, August 1, 2007
[cinema] The Ring
Adoro gli horror movies.peccato che la censura ed il perbenismo post-reganiano abbiano limitato la ... er... diciamo "creatività artistica" dei registi.Non so, forse c'è del macabro in me, ma credo che i cult del genere, quelli degli anni '70, quelli dei Bava, dei Deodato, quelli dei George Romero e dei Dario Argento, sono e rimarranno ineguagliati.Oggi sono cambiate le tematiche ed è cambiato il pubblico cui sono indirizzati.Una volta i film puntavano sulla combinazione di due effetti:a) Il gore, le mutilazioni, il cannibalismo, i taboo. b) l'Horror era viscerale, disturbante, psicologico, cattivo e perverso. Mi piaceva perchè mi dava fastidio. NOn c'era mai il finale favolistico, nessuno viveva felice e contento.Una volta i giovani non erano i giustizieri, ma erano le vittime. Le prime, le più indifese.E gli adulti, sempre e comunque, ne uscivano in qualche modo sconfitti.Oggi gli eroi sono i collegiali, i sedicenni tutti belli, carini e borotalcati.Ci sono gli SCREAM, gli URBAN LEGEND, i SO COSA HAI FATTO.Che2palle!Noiosi, leggeri, prevedibili nella loro imprevedibilità fittizzia. Tutti uguali.Ma il mio giudizio, da settimana scorsa, è leggermente cambiato.Ho visto il DVD di THE RING, e l'ho trovato molto carino, originale, ben diretto.Ha una protagonista matura, è indirizzato non solo ad un pubblico adolescenziale, ed inoltre, dio-sia-lodato, mi ha portato a contatto con una tensione da peli-sulle-braccia-rizzati che non provavo da tempo. Con un finale diverso dal solito. Ed il tutto contando su due sole scene di vago impatto horror. Il video che fa da fulcro alla storia è davvero inquietante, e l'unica nota vagamente stonata del film è stata l'eccessivo "gesso" del bambino, che si prende troppo seriamente. L'avrei apprezzato leggermente più spontaneo.Ottima anche l'ambientazione e la fotografia.Dopo quanto scritto, vi chiederete cosa c'entri l'incipit sul gore anni '70.Vedete, è il risultato finale quello che conta.Pur senza gore, THE RING è riuscito a disturbarmi ed emozionarmi tanto quanto i capostipiti horror. Zombie, di George Romero, forse il film horror più bello della storia, disturbava per i contenuti gore, sicuramente, ma quello che davvero mi fa impazzire di quel film è il senso di ansia, di oppressione, meravigliosamente reso da Romero.The Ring, pur su scala minore, mi ha dato le stesse emozioni. Senza puntare sulla facile carnalità, e questo lo ritengo un gran merito
Tuesday, July 24, 2007
Sunday, July 15, 2007
Erano gli anni '70
I came upon a child of GodHe was walking along the roadAnd I asked him, where are you goingAnd this he told meI'm going on down to Yasgur's farmI'm going to join in a rock 'n' roll bandI'm going to camp out on the landAnd try and get my soul freeWe are stardustWe are goldenAnd we've got to get ourselvesBack to the gardenThen can I walk beside youI have come here to lose the smogAnd I feel to be a cog in something turningWell maybe it is just the time of yearOr maybe it's the time of manI don't know who l amBut life is for learningWe are stardustWe are goldenAnd we've got to get ourselvesBack to the gardenBy the time we got to WoodstockWe were half a million strongAnd everywhere there was song and celebrationAnd I dreamed I saw the bombersRiding shotgun in the skyAnd they were turning into butterfliesAbove our nationWe are stardustWe are goldenAnd we've got to get ourselvesBack to the garden "WOODSTOCK" - JONI MITCHELL 1966-69
Thursday, July 12, 2007
Vi ho mai raccontato....
di quella volta che sono morto?Credo di no... sono arrivato ieri... non credo di essermi rovinato l'immagine così presto... c'ho anche del buon gusto perdio!Ma oggi è un altro giorno, e ho finito la scorta di buon gusto.Un attimo... prendo nota.... "rimpinguare scorta di buon gusto"Fatto... no perchè senno' non me lo ricordavo...In realtà questo blog mi è stato ispirato dalla visione del film FINAL DESTINATION 2.Un banale college-movie con interpreti carini e nulla più, per una buona parte dei suoi spettatori, uno pseudo-horror-movie con originali risvolti di trama per il sottoscritto.In breve, la trama parla di un gruppo di ragazzi sfuggiti alla morte per una premonizione. La morte, che non dimentica chi è nella sua lista, si mette in caccia dei sopravvissuti per provocarne la dipartita nei modi più disparati, in modo da finire il mese a saldo zero, per la sublime eccitazione del suo commercialista. Tre sono i punti di forza del film:a) chi sfugge alla morte è comunque destinato a morire in breveb) la morte manda sempre dei segnali da interpretare prima di colpire, e tutto il film si basa sulla morte che costruisce il suo disegno, ed i giovincelli che cercano di decostruirlo mandandola in biancoc) ogni singola defunzione (defunzione??) è coreografata alla grandeOra: io, da piccolo, sono sfuggito alla morte, e mi chiedo quante altre volte mi sia successo senza che me ne accorgessi.1) Ho circa 13 anni. Sono in bicicletta. Sono le 12.30, sto tornando a casa. Appoggio un pedale in maniera maldestra su un sasso, che fa da trampolino e mi catapulta in mezzo alla strada. Sono quasi svenuto. Alzo la testa dopo qualche secondo e vedo che sono proprio sulla striscia di mezzaria. E' un ora di punta. Dove sono i pendolari? Mi alzo in piedi. Sul rettilineo, lungo circa 2 kilometri, a quell'ora solitamente trafficato e solcato da auto che scorrono a 80 km al'ora, non c'è un cane. Guardo verso sud... niente. Guardo verso nord... nulla. Mi sembra di essere in un film. Raccolgo al bicicletta e vado a mangiare2) sono fermo ad un semaforo. Un amico mi manda un SMS, mi distraggo a leggerlo. Verde. Passano circa tre/ quattro secondi prima che me ne accorga. Sto per avanzare quando un'auto rossa, passata col rosso, mi taglia la strada ad una velocità folle, sfiorandomi. Cosa sarebbe successo se non mi fosse arrivato quel SMS?Domande senza una risposta sicura. Se non che almeno per stasera, la mia final destination è il lettone.
Sunday, July 8, 2007
Vitaccia ...
A volte la vita l'è 'na brutta bestia, soprattutto quando hai un lavoro che ti coinvolge.Amo il mio lavoro, sul serio, ma a volte uccide la mia voglia di fare, di vivere, e trovo difficile trovare compromessi accettabili.Lavoro nel campo dei trasporti internazionali, posso sfruttare il mio diploma di Liceo Linguistico parlando del più e del meno con tedeschi, olandesi, francesi, persino bresciani e trevigiani.E' un lavoro ben pagato, che a volte mi da davvero soddisfazioni, ma perdio non si può cominciare alle 8 della mattina e finire alle 9 di sera !Quando chiudo la porta dell'ufficio, e quel maledetto telefono finalmente la smette di suonare, arrivo a casa, tolgo qualcosa dal frigo che sia seppur vagamente commestibile, scarico quella ventina di mails giornaliere e.... stikazz sono già le 22. I peli sulle braccia si rizzano, invoco tutti i santi del paradiso a rapporto e poi li congedo dichiarando un falso allarme.Tristezza.......Certo, magari non è tutte le sere così, magari mi potrò comprare una bella casetta tutta mia fra due o tre anni, ma perdio a volte è difficile davvero sopportare il fatto di andare a letto tre ore dopo essere tornati dal lavoro, per tornare nuovamente a lavorare.
Sunday, July 1, 2007
Il link della notte
Un parco | una notte | tante piccole viteLa genialità di queste cose non dovrebbe rimanere nascosta alle masse, anche se per alcuni sono solo.... bambinate (il che è un peccato, diciamocelo)Provate ad interagire e... sorpresahttp://www.vectorpark.com/park.htmlGrazie al Gattopardo cafè per il linkMi sono accorto che per essere il primo giorno ho postato l'iradiddio.Sarà l'entusiasmo. Passerà presto, vero dottore?
Sunday, June 24, 2007
[TV] Ally Mc'Beal
Non essendo una bestia mondana, più la seconda che la prima, mi ritrovo spesso a zompettare come un ranocchio -soprattutto a tarda ora- da un canale televisivo all'altro. Sdegnato dal calcio, imbolsito da programmi d'intrattenimento, guardo volentieri solo pochi, non particolarmente culturali, serial televisivi d'oltreoceano. Nelle ultime stagioni, dopo anni di predominio friends-iano, ho scoperto con piacere il telefilm in oggetto interpretato da tale Calista Flockhart, sul cognome della quale non scommetterei più di 50 cents. Il telefilm, pur essendo tendenzialmente brillante, o comunque ha tali pretese, riesce invero nell'osservare più o meno amaramente quanto sia difficile, al giorno d'oggi, instaurare un rapporto affettivo con chiunque non sia un cane, o un pappagallo brasiliano. Si, sto enfatizzando, voglio vedervi sorridere. Io AMO i cani, quelli degli altri.Mi piace in particolare il suo puntare i riflettori contro paure, paranoie, fobìe dei trentenni di oggi. Gente di cui faccio parte anch'io, in maniera più o meno dolosa.Consigliato per sorridere di tutte le nostre debolezze e per godere dei nostri punti di forza. Cose che ci rendono unici e bellissimi.
Saturday, June 16, 2007
Diario di Bordo (day 1)
Ignorante come una vacca ignorante, mi sto acculturando tramite le FAQ su come inserire immagini o link nei miei blog.E' curioso vedere come non è mai abbastanza la cultura personale circa internet. Ogni giorno si impara qualcosa di nuovo su sicurezza, hacker, cavalli di troia e sibille cumane. Anche se le ultime le ho sparate a caso.Volevo uploadare alcune foto di Steve Nicks nel mio blog precedente, ma ho trovato un (bellissimo) sito dove era vivamente consigliato evitare di mettere link diretti, causa costante calo della banda a disposizione del gestore.Non me la sentivo proprio di depredarlo, forse perchè sono onesto, forse perchè è solo un rinvio momentaneo, indi per cui sto cercando di capire come posso fare per avere uno spazio web su cui salvare immagini, a mo' di hard disk.Sono graditi commenti e/o suggerimenti in merito, non siate timidi
Wednesday, June 13, 2007
[musica] Stevie Nicks
Tutti noi, da giovani, ma anche da meno giovani, ci siamo invaghiti di una qualche Rockstar. La mia Rockstar era la più sexy e splendente donna che avesse mai calcato il palcoscenico, potete credermi. Stevie Nicks, conosciuta dai più come la cantante dei Fleetwood Mac post-Peter-Green, ha in realtà avuto, soprattutto oltreoceano, un enorme successo anche come solista, una fama che l'ha portata a diventare musa ispiratrice di moltissme cantanti di ultima generazione, tra le quali Sheryl Crow.Stevie ha iniziato come solista, ed il primo successo è arrivato con l'album Buckingham-Nicks (1973), cantato col marito-amante-pigmalione Lindsey Buckingham. La fama è però arrivata con il loro ingresso nei Fleetwood Mac, nel 1975, portando le musicalità del gruppo inglese verso un ibrido tra blues, folk, country, e psichedelia anni '70, tipica di gruppi come Jefferson Airplane e Crosby/Stills/Nash/Young. Il gruppo di Mic Fleetwood e John Mac Vie ha conosciuto dei curiosi saliscendi che l'hanno portato dall'enorme successo dell'album Rumors (1977), ad un successivo periodo di crisi creativa, al risorgimento di Tango in The Night (1987).Ma è la carriera da solista, quella che ha fatto emergere la vena creativa ed il carisma personale di Stevie Nicks. Una carriera cominciata parallelamente alle esperienze fleetwoodiane che è sfociata in successi strepitosi come Edge of Seventeen, Rooms on Fire, Stand Back, provenienti da album nati grazie alla collaborazione con stelle del panorama country-rock come Tom Petty e Don Henley degli Eagles.E' curioso come una cotta di vent'anni fa porti ancora oggi degli strascichi. Di Stevie Nicks rammento lo sguardo, il nasino a patata, i capelli sempre un po' arruffati e quello sguardo velato da una sottile tristezza. E ancora oggi mi capita di cercare quelle stesse caratteristiche nelle donne che incontro. Il mito è poi diventato una donna con tutti i suoi difetti, e la vecchiaia ha segnato e gonfiato la mia dea. Ma per me lei rimarrà sempre la più sexy e splendente donna che abbia mai calpestato il palcoscenico
[musica] Stevie Nicks
Tutti noi, da giovani, ma anche da meno giovani, ci siamo invaghiti di una qualche Rockstar. La mia Rockstar era la più sexy e splendente donna che avesse mai calcato il palcoscenico, potete credermi. Stevie Nicks, conosciuta dai più come la cantante dei Fleetwood Mac post-Peter-Green, ha in realtà avuto, soprattutto oltreoceano, un enorme successo anche come solista, una fama che l'ha portata a diventare musa ispiratrice di moltissme cantanti di ultima generazione, tra le quali Sheryl Crow.Stevie ha iniziato come solista, ed il primo successo è arrivato con l'album Buckingham-Nicks (1973), cantato col marito-amante-pigmalione Lindsey Buckingham. La fama è però arrivata con il loro ingresso nei Fleetwood Mac, nel 1975, portando le musicalità del gruppo inglese verso un ibrido tra blues, folk, country, e psichedelia anni '70, tipica di gruppi come Jefferson Airplane e Crosby/Stills/Nash/Young. Il gruppo di Mic Fleetwood e John Mac Vie ha conosciuto dei curiosi saliscendi che l'hanno portato dall'enorme successo dell'album Rumors (1977), ad un successivo periodo di crisi creativa, al risorgimento di Tango in The Night (1987).Ma è la carriera da solista, quella che ha fatto emergere la vena creativa ed il carisma personale di Stevie Nicks. Una carriera cominciata parallelamente alle esperienze fleetwoodiane che è sfociata in successi strepitosi come Edge of Seventeen, Rooms on Fire, Stand Back, provenienti da album nati grazie alla collaborazione con stelle del panorama country-rock come Tom Petty e Don Henley degli Eagles.E' curioso come una cotta di vent'anni fa porti ancora oggi degli strascichi. Di Stevie Nicks rammento lo sguardo, il nasino a patata, i capelli sempre un po' arruffati e quello sguardo velato da una sottile tristezza. E ancora oggi mi capita di cercare quelle stesse caratteristiche nelle donne che incontro. Il mito è poi diventato una donna con tutti i suoi difetti, e la vecchiaia ha segnato e gonfiato la mia dea. Ma per me lei rimarrà sempre la più sexy e splendente donna che abbia mai calpestato il palcoscenico
Tuesday, May 8, 2007
Primo Blog
Primo Blog.Buongiorno. A me soprattutto. E' da tempo che ci pensavo. Che faccio, lo apro? Non lo apro? Domanda da chirurgo, ma anche da quasi-blogger, semi-convinto, semi-indeciso. Perchè non si può mai essere sicuri di nulla. Il fatto è che sembra non ci sia mai tempo per fare niente. Si lavora, si rientra a casa la sera. Sembra che passare cinque minuti cinque senza fare niente sia una bestemmia, ma poi mi ritrovo ad oziare, quasi timoroso del rapido, troppo rapido, scorrere del mio tempo. Vedo piatti da lavare, panni da lavatriciare, panni lavatriciati da stirare. E le camicie, no, dico, le camice da stirare. No, meglio l'ozio. E' così lento lo scorrere dell'ozio, non trovate? Torno a casa ogni sera, e mi trovo indeciso tra lavori da casalingo, uscita con amici, serata davanti allo schermo di un PC, o di una televisone. E ogni scelta mi sembra la più sbagliata, e allora apro anche un blog, che comunque non si sbaglia mai abbastanza.Buongiorno. A tutti voi là fuori.----------------------------------------Hello everyone out there !This is my first blog. I'll post mainly in italian language, but if you're going to leave some personal impressions I'll try to answer to anybody.See ya
Subscribe to:
Comments (Atom)